- 
													11AprGli obelischi del duceGiovedì 11 aprile quarto appuntamento del ciclo Incontri SAET: “Gli obelischi del duce” a cura di Paola S. Salvadori. 
- 
													02AprIl cesarismo come problema storico in GramsciFederico Santangelo terrà il seminario «Il cesarismo come problema storico in Gramsci» il 2 aprile alle 15,30. 
- 
													19MarLe ossa degli Scipioni. Oblio e “glorie” di un monumentoMartedì 19 marzo: «Le ossa degli Scipioni. Oblio e “glorie” di un monumento» introduce Andrea Giardina, ne discute Francesca D’Andrea 
- 
													11MarMedma e Hipponion. Nuovi dati dai santuari di Calderazzo e CòfinoL’11 marzo alle 15 si terrà il seminario di Fabrizio Sudano dal titolo «Medma e Hipponion. Nuovi dati dai santuari di Calderazzo e Còfino». 
- 
													20FebL’isola del dio Soknopaios. Quindici anni del Soknopaiou Nesos ProjectIl 20 febbraio si terrà il seminario di Paola Davoli dal titolo «L’isola del dio Soknopaios. Quindici anni del Soknopaiou Nesos Project» 
- 
													14DicStandard di vita e cambiamenti di regime: la Sicilia medievale sotto il microscopio (il progetto ERC – SicTransit)Venerdì 14 dicembre a partire dalle ore 11 si terrà la giornata di studi «Standard di vita e cambiamenti di regime: la Sicilia medievale sotto il microscopio (il progetto ERC – SicTransit)». 
- 
													12NovTradition/Transition/Revolution in the late archaic period: contexts, artists, stylesIl convegno «Tradition/Transition/Revolution in the late archaic period: contexts, artists, styles» si terrà dal 12 al 14 novembre 
- 
													19OttScritture d’Etruria: modelli alfabetici e particolarismi grafici dalle ‘corti’ orientalizzanti ai santuari arcaiciVenerdì 19 ottobre alle ore 11,30 continuano i seminari di Mnamon con “Scritture d’Etruria: modelli alfabetici e particolarismi grafici dalle ‘corti’ orientalizzanti ai santuari arcaici” tenuto da Daniele Maras. 0 comments Read more
- 
													07GiuLe tavolette “greco-babilonesi”: problemi, interpretazioni e prospettive di ricercaGiovedì 7 giugno alle ore 11,30 continuano i seminari di Mnamon con “Le tavolette “greco-babilonesi”: problemi, interpretazioni e prospettive di ricerca” tenuto da Salvatore Gaspa. 0 comments Read more
- 
													29MagOltre le mura, fuori dalla città: Locri e il suo territorioLa Giornata di Studi “Oltre le mura, fuori dalla città: Locri e il suo territorio” si terrà il 29 maggio alle ore 10. 
 
										