Letteratura 2.14
Quiz Summary
0 of 12 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 12 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 12
1. Domanda
Nell’Odissea, l’aedo Demodoco è rappresentato recitare il suo canto allo stesso modo dei rapsodi.
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 12
2. Domanda
La storiografia tragica è un’indirizzo letterario al quale appartenne, tra gli altri, Tucidide.
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 12
3. Domanda
Gli embolima sono:
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 12
4. Domanda
Oltre che un gran numero di dialoghi, a Platone sono attribuite un certo numero di lettere.
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 12
5. Domanda
Disponi questi autori nel corretto ordine cronologico:
-
Ipponatte
-
Simonide
-
Archiloco
-
Pindaro
View Answers:
CorrettoNon corretto -
-
Domanda 6 of 12
6. Domanda
Cosa vuol dire propriamente il nome ‘Stesicoro’?
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 12
7. Domanda
La scena delle Supplici di Eschilo è Atene.
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 12
8. Domanda
Erodoto è responsabile della divisione della sua opera storica in nove libri, ai quali provvedé a dare i nomi delle muse.
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 12
9. Domanda
Nel corpus di uno degli oratori attici ci è tramandato un elogio dei caduti della guerra di Corinto (396-387 a. C.); chi è quest’oratore, che non necessariamente è l’autore del discorso?
CorrettoNon corretto -
Domanda 10 of 12
10. Domanda
-
Il di Alessandria fu il luogo dove i massimi studiosi dell’antichità coltivarono le arti liberali.
CorrettoNon corretto -
-
Domanda 11 of 12
11. Domanda
L’autore dei Discorsi sacri è:
CorrettoNon corretto -
Domanda 12 of 12
12. Domanda
In quale tra questi dialoghi platonici NON compare la figura di Alcibiade?
CorrettoNon corretto