νῦν δ᾽ ἄγ᾽ ἀείδοντες παιήονα κοῦροι Ἀχαιῶν 391
νηυσὶν ἔπι γλαφυρῇσι νεώμεθα, τόνδε δ᾽ ἄγωμεν.
ἠράμεθα μέγα κῦδος· ἐπέφνομεν Ἕκτορα δῖον,
ᾧ Τρῶες κατὰ ἄστυ θεῷ ὣς εὐχετόωντο.

Coppa attica a figure rosse (490-480 a.C. circa)
Iliade 22.391-394
Quiz Summary
0 of 9 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 9 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Traduzione
“Ora cantando il peana, noi figli degli Achei,
torniamo alle concave navi, e portiamolo.
Abbiamo guadagnato grande fama; abbiamo ucciso il nobile Ettore,
a cui i Troiani in città rivolgevano preghiere come a un dio”.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 9
1. Domanda
Che caso e che genere è παιήονα?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 9
2. Domanda
Che tipo di cesura si riscontra nei vv. 391, 392 e 393?
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 9
3. Domanda
Che valore hanno i congiuntivi νεώμεθα e ἄγωμεν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 9
4. Domanda
Che caso è νηυσίν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 9
5. Domanda
Che forma verbale è ἠράμεθα?
CorrettoNon corretto -
Domanda 6 of 9
6. Domanda
Che caso e che genere è κῦδος?
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 9
7. Domanda
Qual è l’accusativo singolare di ἄστυ?
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 9
8. Domanda
Che tipo di fenomeno riscontri nel nesso θεῷ ὥς?
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 9
9. Domanda
Cosa significa εὐχετάομαι?
CorrettoNon corretto