έκ τούτων δὴ ἄθρει. ἀπιόντες ἐνθένδε ἡμεῖς μὴ πείσαντες τὴν πόλιν πότερον κακῶς τινας ποιοῦμεν, καὶ ταῦτα οὓς ἥκιστα δεῖ, ἢ οὔ; καὶ ἐμμένομεν οἷς ὡμολογήσαμεν δικαίοις οὖσιν ἢ οὔ;

Giotto, 1306 circa
Platone Critone 50a
Quiz Summary
0 of 12 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 12 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Traduzione
“Sulla base di queste cose, rifletti. Andandocene via di qui, senza aver convinto la città, noi facciamo del male a qualcuno, e proprio a coloro contro i quali non è assolutamente corretto farlo, oppure no? E rimaniamo fedeli ai principi che abbiamo concordato essere giusti oppure no?”.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 12
1. Domanda
Che forma verbale è ἄθρει?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 12
2. Domanda
Da quale verbo semplice deriva il composto ἀπιόντες?
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 12
3. Domanda
Che cosa esprime l’avverbio ἐνθένδε?
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 12
4. Domanda
Da quale verbo deriva l’aoristo πείσαντες?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 12
5. Domanda
Che valore ha il participio μὴ πείσαντες e con che tipo di subordinata lo tradurresti in italiano?
CorrettoNon corretto -
Domanda 6 of 12
6. Domanda
Che tipo di proposizione è introdotta da πότερον?
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 12
7. Domanda
Come tradurresti l’espressione κακῶς τινας ποιοῦμεν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 12
8. Domanda
Come tradurresti il nesso καὶ ταῦτα nell’espressione καὶ ταῦτα οὕς ἥκιστα δεῖ?
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 12
9. Domanda
Che tipo di fenomeno sintattico riscontri nel nesso οὓς ἥκιστα δεῖ?
CorrettoNon corretto -
Domanda 10 of 12
10. Domanda
Che caso è ἥκιστα? E che funzione svolge nel contesto della frase?
CorrettoNon corretto -
Domanda 11 of 12
11. Domanda
Che tipo di fenomeno sintattico riscontri nel nesso οἷς ὡμολογήσαμεν δικαίοις οὖσιν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 12 of 12
12. Domanda
Che valore ha il participio οὖσιν?
CorrettoNon corretto