ὁρῶ οὖν, ὅταν συλλεγῶμεν εἰς τὴν ἐκκλησίαν, ἐπειδὰν μὲν περὶ οἰκοδομίας τι δέῃ πρᾶξαι τὴν πόλιν, τοὺς οἰκοδόμους μεταπεμπομένους συμβούλους περὶ τῶν οἰκοδομημάτων, ὅταν δὲ περὶ ναυπηγίας, τοὺς ναυπηγούς, καὶ τἆλλα πάντα οὕτως, ὅσα ἡγοῦνται μαθητά τε καὶ διδακτὰ εἶναι· ἐὰν δέ τις ἄλλος ἐπιχειρῇ αὐτοῖς συμβουλεύειν ὃν ἐκεῖνοι μὴ οἴονται δημιουργὸν εἶναι, κἂν πάνυ καλὸς ᾖ καὶ πλούσιος καὶ τῶν γενναίων, οὐδέν τι μᾶλλον ἀποδέχονται, ἀλλὰ καταγελῶσι καὶ θορυβοῦσιν ἕως ἂν ἢ αὐτὸς ἀποστῇ ὁ ἐπιχειρῶν λέγειν καταθορυβηθείς, ἢ οἱ τοξόται αὐτὸν ἀφελκύσωσιν ἢ ἐξάρωνται κελευόντων τῶν πρυτάνεων.

Platone, Protagora 319b-c
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Traduzione
Dunque, vedo che, quando ci riuniamo in assemblea ogni volta che la città debba prendere una decisione in merito alla costruzione di edifici, vengono convocati gli architetti in qualità di consiglieri edili, mentre, quando bisogna che prenda una decisione in merito alla costruzione di una nave, vengono convocati i costruttori di navi, e così per tutte le altre materie che ritengono siano apprendibili e insegnabili. Nel caso in cui si metta a dispensare consigli qualcun altro che loro non ritengono esperto (anche qualora sia davvero bello, ricco e di nobile famiglia), non lo accolgono affatto, ma lo deridono e lo fischiano finché quello che si è messo a parlare, deriso, se ne vada spontaneamente o gli arcieri lo trascinino via o lo rimuovano per ordine dei pritani.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Nell’espressione τοὺς οἰκοδόμους μεταπεμπομένους συμβούλους, qual è la funzione del participio μεταπεμπομένους?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 10
2. Domanda
Qual è la funzione logica di συμβούλους?
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Che cosa vuol dire ναυπηγία?
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 10
4. Domanda
Nella proposizione ὅσα ἡγοῦνται μαθητά τε καὶ διδακτὰ εἶναι, che cosa sono μαθητά τε καὶ διδακτὰ?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Nella subordinata relativa ὃν ἐκεῖνοι μὴ οἴονται δημιουργὸν εἶναι, qual è l’antecedente di ὃν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 6 of 10
6. Domanda
Che tipo di proposizione subordinata è κἂν πάνυ καλὸς ᾖ καὶ πλούσιος καὶ τῶν γενναίων?
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 10
7. Domanda
Nell’espressione κἂν πάνυ καλὸς ᾖ καὶ πλούσιος καὶ τῶν γενναίων, che cos’è τῶν γενναίων?
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 10
8. Domanda
Come deve essere analizzata la forma ἀποστῇ?
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Che funzione ha il participio καταθορυβηθείς?
CorrettoNon corretto -
Domanda 10 of 10
10. Domanda
A quale forma di presente va ricondotto il verbo ἐξάρωνται?
CorrettoNon corretto