ΑΙ. Αἰαῖ· τίς ἄν ποτ’ ᾤεθ’ ὧδ’ ἐπώνυμον 430
τοὐμὸν ξυνοίσειν ὄνομα τοῖς ἐμοῖς κακοῖς;
Νῦν γὰρ πάρεστι καὶ δὶς αἰάζειν ἐμοὶ
καὶ τρίς· τοιούτοις γὰρ κακοῖς ἐντυγχάνω·
ὅτου πατὴρ μὲν τῆσδ’ ἀπ’ Ἰδαίας χθονὸς
τὰ πρῶτα καλλιστεῖ’ ἀρίστεύσας στρατοῦ 435
πρὸς οἶκον ἧλθε πᾶσαν εὔκλειαν φέρων·
ἐγὼ δ’ ὁ κείνου παῖς, τὸν αὐτὸν ἐς τόπον
Τροίας ἐπελθὼν οὐκ ἐλάσσονι σθένει,
οὐδ’ ἔργα μείω χειρὸς ἀρκέσας ἐμῆς,
ἄτιμος Ἀργείοισιν ὧδ’ ἀπόλλυμαι. 440
Καίτοι τοσοῦτον γ’ ἐξεπίστασθαι δοκῶ,
εἰ ζῶν Ἀχιλλεὺς τῶν ὅπλων τῶν ὧν πέρι
κρίνειν ἔμελλε κράτος ἀριστείας τινί,
οὐκ ἄν τις αὔτ’ ἔμαρψεν ἄλλος ἀντ’ ἐμοῦ.
Νῦν δ’ αὔτ’ Ἀτρεῖδαι φωτὶ παντουργῷ φρένας 445
ἔρπασαν, ἀνδρὸς τοῦδ’ ἀπώσαντες κράτη.

Sofocle, Aiace 430-446
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Traduzione
Aiai! Chi mai avrebbe pensato che il mio nome fosse così consonante ai miei mali? Ora è possibile per me gridare aiai due o tre volte, tanto grandi sono infatti i guai in cui mi trovo. Mio padre dalla terra dell’Ida tornò in patria dopo aver ottenuto il primo e più bel premio dell’esercito e portando tutta la gloria; io invece, figlio di quello, giunto nel medesimo luogo di Troia con non minore forza e dopo aver compiuto non minori imprese di mia mano, muoio così disonorato agli occhi degli Argivi. Eppure questa cosa credo di sapere almeno: se Achille, vivo, avesse dovuto aggiudicare a qualcuno la vittoria per il valore supremo in una gara per le sue armi, nessun altro le avrebbe prese al posto mio. Ora invece gli Atridi, disprezzando le forze di quest’uomo che sono, le hanno assegnate con inganno ad un uomo intrigante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Cosa significa esattamente πάρεστι (v. 432) in questo contesto?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 10
2. Domanda
Dove si trova la soluzione presente nel v. 431?
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Che cos’è ξυνοίσειν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 10
4. Domanda
Che cos’è ὅτου (v. 434)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Nell’espressione τὸν αὐτὸν ἐς τόπον (v. 437), che funzione ha αὐτὸν?
CorrettoNon corretto -
Domanda 6 of 10
6. Domanda
Che cos’è μείω (v. 439)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 10
7. Domanda
A chi è riferito πέρι al v. 442?
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 10
8. Domanda
Che cosa è ὧν in τῶν ὅπλων τῶν ὧν πέρι?
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Come si deve scandire metricamente la sequenza κράτος ἀριστείας nel v. 443 (κρίνειν ἔμελλε κράτος ἀριστείας τινί)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 10 of 10
10. Domanda
Che cos’è ἀπώσαντες (v. 446)?
CorrettoNon corretto