Contatore siti

Paradossi 2

  PARADOSSO DI NEWCOMB   Supponiamo che una persona partecipi ad un gioco immaginario in cui un oracolo consegna al...

 

PARADOSSO DI NEWCOMB

 

Supponiamo che una persona partecipi ad un gioco immaginario in cui un oracolo consegna al giocatore due buste, A e B. L’oracolo dà la possibilità di scegliere se aprire solo la busta B o entrambe le buste A e B. Le informazioni fornite al giocatore ai fini della scelta sono le seguenti:

a) La busta A è trasparente e contiene sempre € 1.000 visibili.

b) La busta B è opaca e il suo contenuto è già stato deciso dall’oracolo:

b.1) Se l’oracolo ha previsto che il giocatore aprirà entrambe le buste A e B, allora la busta B non contiene nulla.

b.2) Se l’oracolo ha previsto che il giocatore aprirà la busta B, allora la busta B contiene € 1.000.000.

Chiaramente, il giocatore non sa cosa ha predetto l’oracolo o cosa contiene la busta B mentre fa la scelta. Il punto di quest’esperimento mentale è che entrambe le scelte possono essere motivate in modo ragionevole.

 

Facendo sempre riferimento alla descrizione fornita del paradosso di Newcomb rispondere ai seguenti quesiti.

 

Paradossi 2