Presagi della morte di Cesare Sed Caesari futura caedes evidentibus prodigiis denuntiata est. Paucos ante menses, cum in colonia Capua...
Presagi della morte di Cesare
Sed Caesari futura caedes evidentibus prodigiis denuntiata est. Paucos ante menses, cum in colonia Capua deducti lege Iulia coloni ad extruendas villas vetustissima sepulcra disicerent idque eo studiosius facerent, quod aliquantum vasculorum operis antiqui scrutantes reperiebant, tabula aenea in monimento, in quo dicebatur Capys conditor Capuae sepultus, inventa est conscripta litteris verbisque Graecis hac sententia: quandoque ossa Capyis detecta essent, fore ut illo prognatus manu consanguineorum necaretur magnisque mox Italiae cladibus vindicaretur. Cuius rei, ne quis fabulosam aut commenticiam putet, auctor est Cornelius Balbus, familiarissimus Caesaris. Proximis diebus equorum greges, quos in traiciendo Rubiconi flumini consecrarat ac vagos et sine custode dimiserat, comperit pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere. Et immolantem haruspex Spurinna monuit caveret periculum, quod non ultra Martias Idus proferretur. Pridie autem easdem Idus avem regaliolum cum laureo ramulo Pompeianae curiae se inferentem volucres varii generis ex proximo nemore persecutae ibidem discerpserunt. Ea vero nocte, cui inluxit dies caedis, et ipse sibi visus est per quietem interdum supra nubes volitare, alias cum Iove dextram iungere; et Calpurnia uxor imaginata est conlabi fastigium domus maritumque in gremio suo confodi; ac subito cubiculi fores sponte patuerunt.
Ob haec simul et ob infirmam valitudinem diu cunctatus an se contineret et quae apud senatum proposuerat agere differret, tandem Decimo Bruto adhortante ne frequentis ac iam dudum opperientis destitueret, quinta fere hora progressus est libellumque insidiarum indicem ab obvio quodam porrectum libellis ceteris, quos sinistra manu tenebat, quasi mox lecturus commiscuit. Dein pluribus hostiis caesis, cum litare non posset, introiit curiam spreta religione Spurinnamque irridens et ut falsum arguens, quod sine ulla sua noxa Idus Martiae adessent: quamquam is venisse quidem eas diceret, sed non praeterisse.
Svetonio
2024-1-anno
Data di scadenza: 0
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Quiz complete. Results are being recorded.
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0) 0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
Non categorizzato0%
Traduzione
Ma a Cesare la futura uccisione fu preannunciata da chiari presagi. Pochi mesi prima, mentre nella colonia di Capua alcuni coloni condotti con la legge Giulia distruggevano antichissimi sepolcri per edificare ville di campagna (e facevano ciò con tanto più impegno dal momento che, frugando, rinvenivano un buon numero di vasi di antica fattura), in un monumento funebre in cui si diceva fosse sepolto Capi, fondatore di Capua, fu scoperta una tavoletta in bronzo iscritta con parole e caratteri greci, con questo significato: quando fossero rinvenute le ossa di Capi, un suo discendente sarebbe stato ucciso per mano di consanguinei e successivamente vendicato con grandi sciagure per l’Italia. Fonte di questo fatto – perché nessuno lo consideri frutto di fantasia o inventato – è Cornelio Balbo, intimo di Cesare. Nei giorni successivi, venne a sapere che gli armenti di cavalli che aveva consacrato al fiume Rubicone al momento del suo attraversamento, e lasciati liberi di vagare senza custode, si astenevano con ostinazione dal foraggio e piangevano abbondantemente. Mentre compiva un sacrificio, inoltre, l’aruspice Spurinna lo avvertì di guardarsi da un pericolo che non si sarebbe presentato oltre le Idi di Marzo. Il giorno prima delle Idi, poi, uccelli di varia specie fecero a pezzi uno scricciolo con un ramoscello d’alloro che si dirigeva verso la curia di Pompeo, inseguendolo dal bosco vicino. Inoltre, la notte precedente il giorno dell’assassinio, Cesare sognò talvolta di volteggiare sopra le nuvole, talvolta di stringere la mano destra a Giove; la moglie Calpurnia sognò che il tetto della casa crollasse e che il maritto le venisse trafitto in grembo; e all’improvviso le porte della camera si spalancarono da sole.
Per via di questi presagi e al contempo della sua salute malferma, Cesare esitò a lungo se restare a casa e rimandare quanto si era proposto di trattare in Senato; ma alla fine, poiché Decimo Bruto lo esortava a non deludere i senatori, che già da tempo lo attendevano numerosi, intorno all’ora quinta uscì e sistemò la lettera delatrice della congiura, portagli da un tale incontrato per strada, in mezzo alle altre che teneva nella mano sinistra, come volesse leggerla a breve. In seguito, dopo aver sacrificato numerose vittime, nonostante non riuscisse a ottenere auspici favorevoli, entrò nella curia a dispetto delle prescrizioni religiose, facendosi beffe di Spurinna e accusandolo di aver mentito, visto che le Idi di marzo erano giunte senza alcun danno per lui: sebbene egli dicesse che erano arrivate, non che erano trascorse.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Current
Recensione
Risposto
Corretto
Non corretto
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 2 of 10
2. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 4 of 10
4. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 6 of 10
6. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 7 of 10
7. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 8 of 10
8. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Corretto
Non corretto
Domanda 10 of 10
10. Domanda
Corretto
Non corretto
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore navigazione. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare le prestazioni del sito Web e aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.