Geografia romana 9
Quiz Summary
0 of 5 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 5 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 5
1. Domanda
L’antica regione del Sannio comprende una zona appenninica piuttosto ampia dell’Italia centro-meridionale. Quali regioni italiane attualmente si dividono il nucleo principale del territorio del Sannio?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 5
2. Domanda
La provincia romana di Achaea comprendeva anche Creta.
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 5
3. Domanda
at non qua Scythiae gentes Maeotiaque unda,
turbidus et torquens flauentis Hister harenas,
quaque redit medium Rhodope porrecta sub axem
(Virgilio, Georgiche, III 349-351).
A cosa corrisponde oggi la palude Meotide abitata dagli Sciti e menzionata da Virgilio in questi versi?
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 5
4. Domanda
Mettere in ordine le seguenti tappe dell’iter Brundisinum di Orazio (Satire, I 5) lungo la via Appia
-
Canosa
-
Roma
-
Caudium
-
Terracina (Anxur)
-
Formia
-
Sinuessa
-
Fondi
-
Capua
-
Benevento
-
Rubi (Ruvo)
-
Ariccia
View Answers:
CorrettoNon corretto -
-
Domanda 5 of 5
5. Domanda
Incubuere mari totumque a sedibus imis
una Eurusque Notusque ruunt creberque procellis
Africus et vastos volvunt ad litora fluctus
(Virgilio, Eneide, I 84-86)
In che ordine Virgilio menziona questi venti meridionali nella scena di tempesta che apre l’Eneide?
CorrettoNon corretto