Progressive 4.6
Quiz Summary
0 of 11 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 11 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 11
1. Domanda
Un’operetta in prosa tramandata assieme alle vite omeriche, il Certamen Homeri et Hesiodi, racconta di una gara poetica svoltasi tra Omero ed Esiodo in Calcide. A quale fra i due poeti fu assegnata la vittoria secondo questo scritto?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 11
2. Domanda
L’Atthís è un’opera di Androzione?
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 11
3. Domanda
I Poroi di Senofonte analizzavano:
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 11
4. Domanda
In quanti libri sono divisi i Posthomerica di Quinto di Smirne?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 11
5. Domanda
Da quale opera proviene la maggior parte dei frammenti a noi noti di Solone?
CorrettoNon corretto -
Domanda 6 of 11
6. Domanda
Quale di questi nomi femminili non ricorre nei parteni di Alcmane?
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 11
7. Domanda
Nella tragedia l’antilabè è la presenza di due o tre battute di personaggi differenti in un solo verso.
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 11
8. Domanda
Come esempio ben riuscito della sua paideia Isocrate menziona nell’Antidosi…
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 11
9. Domanda
Metti nel giusto ordine cronologico.
-
Asclepiade di Samo
-
Meleagro di Gadara
-
Paolo Silenziario
-
Simonide
View Answers:
CorrettoNon corretto -
-
Domanda 10 of 11
10. Domanda
Afferma di aver composto un’opera storica sulle origini di Roma perché convinto che, una volta esposte le ragioni che hanno condotto al predominio sul Mediterraneo della città italica, avrebbe vanificato la calunnia di quanti accusavano la sorte di aver consegnato il mondo a una comunità di barbari. Si tratta di:
CorrettoNon corretto -
Domanda 11 of 11
11. Domanda
Τοῖς μὴ δυναμένοις, ὦ ‘Ηρόδοτε, ἕκαστα τῶν περὶ ϕύσεως ἀναγεγραμμένων ἡμῖν ἐξακριβοῦν μηδὲ
τὰς μείζους τῶν συντεταγμένων βίβλους διαθρεῖν, ἐπιτομὴν τῆς ὅλης πραγματείας εἰς τὸ κατασχεῖν
τῶν ὁλοσχερωτάτων δοξῶν τὴν μνήμην ἱκανῶς αὐτοῖς παρεσκεύασα, ἵνα παρ’ ἑκάστους τῶν καιρῶν
ἐν τοῖς κυριωτάτοις βοηθεῖν αὑτοῖς δύνωνται, καθ’ ὅσον ἂν ἐϕάπτωνται τῆς περὶ ϕύσεως θεωρίας. καὶ
τοὺς προβεβηκότας δὲ ἱκανῶς ἐν τῇ τῶν ὅλων ἐπιβλέψει τὸν τύπον τῆς ὅλης πραγματείας τὸν
κατεστοιχειωμένον δεῖ μνημονεύειν· τῆς γὰρ ἀθρόας ἐπιβολῆς πυκνὸν δεόμεθα, τῆς δὲ κατὰ μέρος
οὐχ ὁμοίως.Chi è l’autore del testo riportato?
CorrettoNon corretto