φέρε δή, τί ἄν, εἰ καὶ ἀδελφοὶ ὄντες ἐτύχετε αὐτοῦ ἢ καὶ ὑεῖς; ἀπεψηφίσασθε; δεῖ γάρ, ὦ ἄνδρες δικασταί, Ἐρατοσθένην δυοῖν θάτερον ἀποδεῖξαι, ἢ ὡς οὐκ ἀπήγαγεν αὐτόν, ἢ ὡς δικαίως τοῦτ᾽ ἔπραξεν. οὗτος δὲ ὡμολόγηκεν ἀδίκως συλλαβεῖν, ὥστε ῥᾳδίαν ὑμῖν τὴν διαψήφισιν περὶ αὑτοῦ πεποίηκε. [35] καὶ μὲν δὴ πολλοὶ καὶ τῶν ἀστῶν καὶ τῶν ξένων ἥκουσιν εἰσόμενοι τίνα γνώμην περὶ τούτων ἕξετε. ὧν οἱ μὲν ὑμέτεροι ὄντες πολῖται μαθόντες ἀπίασιν ὅτι ἢ δίκην δώσουσιν ὧν ἂν ἐξαμάρτωσιν, ἢ πράξαντες μὲν ὧν ἐφίενται τύραννοι τῆς πόλεως ἔσονται, δυστυχήσαντες δὲ τὸ ἴσον ὑμῖν ἕξουσιν.

Busto raffigurante Lisia
Copia romana (I secolo d.C.) di un originale
greco (IV secolo a.C.) Museo Archeologico di Napoli.
Lisia, Contro Eratostene uno dei Trenta, 34-35
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Traduzione
Su, allora che cosa avreste fatto se vi fosse capitato di essere suoi fratelli o figli? Lo avreste assolto? Infatti, giudici, bisogna che Eratostene dimostri una delle due cose o che non lo ha arrestato, oppure che lo ha fatto secondo giustizia. Ma lui ha ammesso di averlo preso ingiustamente, così che vi ha reso facile la scelta del voto su di lui. E certamente molti cittadini e stranieri sono venuti per sapere quale parere avrete su questi fatti. E di questi i vostri concittadini se ne andranno sapendo o che pagheranno per gli errori che eventualmente potrebbero commettere, oppure che facendo azioni che vanno a buon fine diventeranno tiranni della città, ma fallendo avrebbero comunque le stesse cose che avete anche voi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Quale fra le seguenti può andare bene come traduzione di φέρε δή (rigo 1)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 10
2. Domanda
εἰ καὶ ἀδελφοὶ ὄντες ἐτύχετε… è un periodo ipotetico di quale tipo (r.1)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Qual è il tempo di ἀπεψηφίσασθε (r.1)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 4 of 10
4. Domanda
Che caso è δυοῖν (r.2)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Cosa significa θάτερον (r.2)?
CorrettoNon corretto -
Domanda 6 of 10
6. Domanda
περὶ αὑτοῦ (r.4) si riferisce a:
CorrettoNon corretto -
Domanda 7 of 10
7. Domanda
L’interrogativa τίνα γνώμην περὶ τούτων ἕξετε (r.5) è retta da?
CorrettoNon corretto -
Domanda 8 of 10
8. Domanda
La forma ἀπίασιν (r.6) è la terza persona plurale:
CorrettoNon corretto -
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Quale delle seguenti affermazioni sulla relativa ὧν ἐφίενται (r. 6) è corretta:
CorrettoNon corretto -
Domanda 10 of 10
10. Domanda
I participi πράξαντες e δυστυχήσαντες (rr. 6-7) hanno un significato:
CorrettoNon corretto